News
La notizia in tempo reale
03Gen2022
Nel 2022 arrivano novità in materia di Iva e si rileva qualche slittamento, che di seguito si sintetizza: - ultimi invii dell’esterometro: anche nel 2022 andrà gestito l’invio trimestrale, con le seguenti modalità: entro il 31.01.2022 si invia il quarto
30Dic2021
Nella versione definitiva del testo della legge di Bilancio 2022 ci sono due importanti novità in materia di Superbonus 110%: proroga fino a fine 2023 (con progressiva riduzione al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025) per i lavori effettuati dai condomìni su
29Dic2021
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha confermato che, per tutte le cartelle di pagamento notificate nel periodo 1.09.2021-31.12.2021, l’aggio a carico dei contribuenti resterà al 3% con pagamento a 180 giorni e non a 60 come riportato nelle cartelle. L
29Dic2021
Il Garante della privacy, nel provvedimento 22.12.2021, ha disposto il divieto di fattura elettronica per le operazioni effettuate nei confronti dei consumatori finali. In tutti i casi in cui l'operatore economico può certificare l'operazione verso un c
29Dic2021
Secondo le indicazioni dell’Agenzia delle Dogane, d’intesa con Agenzia delle Entrate e Istat (determinazione n. 493869/2021), dal 1.01.2022 sarà introdotto il modello Intra 1-sexies con cui gli operatori possono dichiarare il trasferimento delle merci a
28Dic2021
Per la maggior parte dei contribuenti, sta scadendo in questi giorni l’adesione triennale al servizio gratuito di conservazione delle fatture elettroniche dell’Agenzia delle Entrate sottoscritti dal 4.06.2018. L’adesione deve essere rinnovata e non è pr
28Dic2021
Nel testo della legge di Bilancio 2022, approvato dal Senato, è stata inserita una norma di interpretazione autentica che prevede la detraibilità, sulla base dell’aliquota prevista per le singole agevolazioni fiscali, delle spese sostenute per il rilasc
28Dic2021
l decreto fisco-lavoro (D.L.146/2021) collegato alla manovra ha previsto che per le cartelle notificate dal 1.09.2021 al 31.12.2021 i contribuenti avessero 150 giorni di tempo per pagare; il termine è stato successivamente esteso a 180 giorni in fase di
27Dic2021
Si segnala che dal 1° gennaio 2022 cambia il format elettronico per le fatture non imponibili IVA ai sensi dell’art. 8 c. 1 lett. c) DPR 633/72, per intenderci quelle emesse a seguito della ricezione di dichiarazione d’intento da parte del proprio cliente
16Dic2021
• Nuova stretta sui pagamenti elettronici e soprattutto su chi non accetta pagamenti con bancomat o carte di credito sia per la vendita di prodotti sia per prestazioni professionali. • La Commissione Bilancio della Camera, il 13.12.2021, ha approvato due
16Dic2021
• Con decisione 3.12.2021, il Consiglio dell'Ue ha concesso all'Italia il prolungamento dell'obbligo di fattura elettronica fino al 31.12.2024, nonché la sua possibile estensione ai soggetti che si avvalgono del regime di franchigia per le piccole imprese
07Dic2021
ASSEVERAZIONE CONGRUITA’ DEI PREZZI PER BONUS EDILIZI Qui di seguito proponiamo un estratto dell’articolo pubblicato su “IlSole24Ore” di martedì 7 dicembre 2021. Dopo l’Entrata in vigore del Dl antifrodi e i chiarimenti dati dalla circolare 16, indip