Remissione in bonis per sismabonus
riammessi nei termini con piccola sanzione
La legge di conversione del D.L. 11/2023 ha previsto la possibilità di beneficiare della remissione in bonis anche per i casi di tardiva presentazione dell’asseverazione per gli interventi che fruiscono del sismabonus. La prima dichiarazione utile entro cui adempiere, versando 250 euro di sanzione, è la prima dichiarazione dei redditi nella quale deve essere esercitato il diritto a beneficiare della detrazione della prima quota costante dell’agevolazione. Di conseguenza, sono esclusi i soggetti che hanno già presentato tale prima dichiarazione considerata utile, oppure quelli che, entro il 31.03.2023, hanno comunicato l’opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura.
Ultime News
12Mag2023
La legge di conversione del D.L. 11/2023 ha previsto la possibilità di beneficiare della remissione in bonis anche per i casi di tardiva presentazione dell’asseverazione per gli interventi che fruiscono del sismabonus. La prima dichiarazione utile entro c
14Apr2023
Informiamo che nei Cassetti Previdenziali degli iscritti alle Gestioni Inps Artigiani e Commercianti sono disponibili gli F24 per i pagamenti di competenza 2023. Si ricorda che le scadenze dei pagamenti sono le seguenti: 16 maggio 2023 16 agosto 2023 16 n
03Apr2023
Per i crediti d’imposta derivanti da spese pagate nel 2023 la possibilità di cessione varia a seconda del momento di avvio dei lavori e del tipo di agevolazione. Il D.L. 11/2023 ha previsto che i lavori avviati entro il 16.02.2023 generano bonus cedibil