In arrivo le lettere di compliance sulla dichiarazione Iva

Attenzione alle comunicazioni

L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 210441/2023, ha reso note le modalità con le quali metterà a disposizione, dei contribuenti e della Guardia di Finanza, le informazioni che segnalano la possibile mancata presentazione della dichiarazione Iva per il periodo d’imposta 2022 o la presentazione della stessa senza la compilazione del quadro VE, oppure con operazioni attive dichiarate per un ammontare inferiore a 1.000 euro, rispetto all’ammontare delle cessioni rilevanti ai fini Iva effettuate nel medesimo periodo d’imposta.

 Come base per i controlli vengono utilizzate le informazioni trasmesse inerenti alle fatture elettroniche, alla comunicazione delle operazioni transfrontaliere e ai corrispettivi giornalieri trasmessi. L’Agenzia delle Entrate trasmette una comunicazione al domicilio digitale dei singoli contribuenti, consultabile anche all’interno dell’area riservata "Cassetto fiscale" e "Fatture e corrispettivi".

Il contribuente, una volta ricevuta la comunicazione, potrà richiedere informazioni o segnalare all’Agenzia delle Entrate elementi, fatti e circostanze non a conoscenza della stessa.

Nel caso si fosse in presenza di irregolarità, il contribuente potrà usufruire dell’istituto del ravvedimento operoso, previsto dall'art. 13 D.Lgs. 472/1997, con la conseguente riduzione delle sanzioni amministrative, sempreché tali irregolarità non siano già state constatate ovvero siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di controllo, di cui il contribuente abbia avuto formale conoscenza.

Condividi l'articolo:

Ultime News

11Ott2023
L'Agenzia delle Entrate sta recapitando agli esercenti delle comunicazioni contenenti presunti incassi Pos non dichiarati per l'anno 2022, con un allegato che specifica il dettaglio delle transazioni suddivise per singolo mese, per le quali l'Amministraz
06Ott2023
In questi giorni stanno arrivando via mail delle comunicazioni su presunte irregolarità riscontrate dall'Agenzia delle Entrate in merito alla counicazione LIPE del secondo trimestre 2023. Si tratta di mail FALSE. Pertanto, vi inviatiamo a NON APRIRE IL L
18Set2023
Dalla Legge non sono previste multe per le ditte che rifiutano di partecipare alla Lotteria degli Scontrini, ma per tutte vige l’obbligo di possedere un registratore di cassa omologato al tracciato 7.0.